Visualizzazione post con etichetta tesi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tesi. Mostra tutti i post

sabato 26 aprile 2008

Adesso scrivono anche simpatiche frasi informative sull'involucro lilla degli assorbenti ultrasottili.

"Donna, lo sai che la sindrome premestruale dipende anche da fattori di stress psicologico?"

"Donna, lo sai che devi mangiare meno latticini nei giorni che precedono il ciclo?"

"Donna, lo sai che è una falsa credenza quella che, durante i giorni del ciclo, non ci si debba lavare i capelli?"

e molte, molte altre utilissime informazioni di questo genere.

Ora, io ringrazio davvero i signori Lines per aver messo a punto uno strumento di tale utilità. infatti, quando sono seduta sul gabinetto e apro il nuovo assorbente per sostituire quello vecchio, ho anche la possibilità di istruirmi leggendo, oltre alle solite e immancabili riviste da bagno, anche queste illuminanti chicche, e posso meditare meno sulla mia triste condizione di neoventottenne sola e infelice. Oppure, nei lunghi sabato pomeriggio di ponti primaverili sprecati a sistemare inutili tesi frutto di copia e incolla, posso allegramente distrarmi scrivendo sul mio blog queste interessanti riflessioni.



Per quanti si domandino se questo post sia frutto di lune particolari dettate dal ciclo mensile aggravate da una scontentezza e rabbia diffuse: chiedetelo al sig. Lines in caso non lo abbiate capito.

lui ha una risposta per tutto.

giovedì 7 luglio 2005

viva l'università

Allora oggi la Ila se ne va tutta bella felice dal suo adorato prof per l'ultima volta prima della laurea, per consegnargli la tesi tutta bella incopertinata e rilegata, con la sua bella silhouette di 205 pagine (ovvero 410 facciate) e il prof cosa le chiede?


"ma la sua è una laurea triennale o specialistica?"


Ora, caro professore dall'occhio uno verde e uno azzurro, lasci che le spieghi una cosuccia. E' esattamente da UN ANNO che le rompo le scatole ai ricevimenti. Le ho consegnato un elaborato del peso di un MATTONE DI PIOMBO per cui mi sono completamente esaurita soprattutto negli ultimi 3 mesi. E LEI VIENE A CHIEDERMI SE LA MIA LAUREA é TRIENNALE O SPECIALISTICAAAAAAA????


Menomale che poi si è riscattato chiedendomi il voto di partenza (non dico quanto, ma è molto alto) e ha subito detto "bè allora non c'è problemaaaa" alludendo alla possibilità di... bè... non diciamolo per scaramanzia e per non fare troppo la sborona.


SI E' SALVATO in corner con questa bella frasetta. Altrimenti non l'avrei fatto uscire vivo dal suo studio, dopo la prima domanda.


TSK.

martedì 5 luglio 2005

dediche

Ho dedicato la mia tesi "alla mia famiglia e alla mia gatta diana".


Dite che non mi daranno la lode per questo?? aiutooo ormai non posso più cambiare.

lunedì 27 giugno 2005

è ufficiale saranno più di 400 pagine. adesso sono a 391 e manca ancora un pezzo...


dai ila che se fai la brava stasera vai a giocare a pallavolo insieme a mila e shiro

domenica 26 giugno 2005

pagina 332. e ne mancano altre cento da assemblare.

domenica 12 giugno 2005

è ufficiale, la Ila sarà incoronata nientepopodimenochè dottoressa magistrale in storiadelleartieconservazionedeibeniartistici il giorno 12 luglio 2005, che naturalmente è l'ultimo giorno della sessione estiva... così, tanto per farla soffrire ancora un po'! evviva l'università ca' foscari, che proprio non ne vuole sapere di sbarazzarsi di un cervello sopraffino come quello della ila...


mi sono accorta proprio ora che sarà esattamente tra UN MESE... un'eternità... ma pazienzaaaa


siete tutti invitati!!

lunedì 6 giugno 2005

Riflessioni dall'inchiostro

Caspiterina! I fumi dell'inchiostro della stampante stanno annebbiando il cervello della Ila. I suoi occhi hanno già perso qualche dottria in seguito alle infinite giornate di venti ore trascorse con la faccia attaccata allo schermo del computer.


Eppure sta per consegnare il suo elaborato che assume, minuto dopo minuto, delle dimensioni gigantesche. Possibile che sia riuscita a scrivere tutte quelle pagine, tutta da sola???


Direte voi: evviva!! La Ila non ci tormenterà più con la sua maledetta tesi, e invece nooooo! Perchè in realtà la copia che deve portare domani in dipartimento è solo l'ennesima bozza (ok, in una fase abbastanza avanzata) che dovrà rivedere, correggere, ampliare, tagliare cucire incollare sistemare e che consumerà i suoi polpastrelli fino alle ossa. Ma chi glielo fa fare per un misero 110 e lode???? AHAHAHAH.


Date retta alla Ila.. quando andate a scegliere il vostro relatore, non pensate alla qualità. Scegliete un prof che se ne strafreghi, e che non legga nemmeno la vostra tesi se non l'introduzione e la bibliografia. Scegliete un prof che non vi segue, che vi dice "arrangiati", "vieni qui quando l'hai finita, qualche giorno prima della laurea". Scegliete un prof che NON sia un pozzo di scienza e che NON conosca a memoria tutta la bibliografia sul 4-5-6-7-800 veneto e lombardo. Scegliete un prof giovane, poco rispettato, anche un po' ignorantello. Scegliete un prof che abbia entrambi gli occhi dello stesso colore e che quando lo chiami per chiedergli una lettera di presentazione da spedire via fax ti dica "certo, gliela mando subito" e NON "non potrebbe venire a prendersela a Venezia?" "ma prof... io veramente sarei a Milano" "Be', allora passi la prossima settimana" "Ma prof, veramente è piuttosto urgente" "Sì, sì, venga pure la prossima settimana". Scegliete un prof che, quando lo chiami al telefono e dici "buongiorno professore, come sta?" NON ti risponda "passiamo alle domande più pertinenti", lasciandoti per un attimo congelata con la cornetta in mano...

sabato 4 giugno 2005

Sono cotta. Odio scrivere la bibliografia. Non sono neanche a un terzo e ho già scritto 9 pagine.

giovedì 2 giugno 2005

varianti e matrimoni

Scommetto che siete tutti in ansia di sapere come sia andato a finire il piano B.


Praticamente ho dovuto apportare una leggera variante perchè gli occhi non mi stavano aperti, e sono crollata sul pc verso le 2.30 della notte, dopo aver scritto per un miliardo di volte la stessa parola con le lettere nell'ordine sbagliato. Così ho puntato la sveglia alle 7 del mattino - il ricevimento dal prof sarebbe iniziato alle 10 e avrei avuto un paio di ore per concludere le ultime righe...


La variante è stata determinante nella riuscita del piano, anche se ha avuto effetti collaterali piuttosto pesanti: due borse sotto gli occhi che non riesco a far andare via, considerando che è più di una settimana che dormo a malapena 5 ore a notte e passo le altre 19 incollata davanti al pc...


Il prof, naturalmente, mi ha detto chiaro e tondo "non c'è nessuna fretta! ripassi tra un paio di settimane, intanto consegni una copia fasulla della tesi in segreteria, tanto poi la può cambiare fino a due o tre giorni prima della sua laurea". COOOOOOOOOOOSA?????? La settimana scorsa non si era espresso esattamente in questi termini... GRRRRRR. E adesso me le recupera lei tutte queste ore di sonno perseeeee????? NOOOOOOO???




Bene, allora, FESTA!!!! TUTTI IN SPIAGGIAAAAAAA: ieri pomeriggio ho fatto il primo bagno nel mare... che bello!!!!! Venezia mi manca anche per questo.. l'acqua del lago è ancora troppo fredda per ora, mentre il mare ieri era tiepidino e particolarmente azzurro... 


Oggi mi è pure toccato il matrimonio della mia compagna di banco del liceo, che si è sposata con il più figo della scuola! Sono dovuta tornare da Venezia in fretta e furia, ma non potevo perdermelo... Se non avessi questo sonno mi metterei a scrivere del suo bel vestito, del suo sorriso, della strana sensazione di essere cresciuta... Buona vita cara Ele! Sono davvero contenta per voi!

La mia vita invece è un casino. Ma va bene così. Vero??


ZZZZZZZZ ZZZZZZZZZZZ   ZZZZZZZZZZZZZZZZ

martedì 31 maggio 2005

meno due (ore)

Non ho più tempo non ho più tempo!!


Ho già pensato al piano B.


Stasera arrivo a Venezia con il pc e passo tutta la notte a scrivere i due terzi di capitolo che mi mancano al computer, poi domani mattina mi sveglio all'alba - oppure non vado a letto nemmeno - e mi fiondo in una copisteria a stampare le dieci paginette che saranno scaturite nel corso della nottata, da aggiungere a tutto il malloppone che ringraziando il cielo sono riuscita a scrivere in una settimana. Una volta pronte e fresche di stampa mi dirigo in dipartimento, segno il mio nome sulla lista dei ricevimenti e attendo il verdetto.


Ho ancora due ore e mezza per provare a portare a compimento il piano A, ma almeno ho pensato al piano B. Che donna.


Credo che in treno stasera mi farò una bella dormitina. RONF RONF. Maledetti intercity che non hanno la presa della corrente. E soprattutto maledetto portatile che PERCHE' CAVOLO TI CHIAMI PORTATILE SE LA BATTERIA DURA NEANCHE MEZZ'ORA????


 

lunedì 30 maggio 2005

meno due

Da brava scema sto qui a perdere tempo per comunicare a tutti la mia ansia di non farcela... mancano due giorni (oggi e domani) alla fatidica consegna della tesi al prof. HO PAURAAAAAA. E se mi dice che è tutto da rifare??? Come faccio in una settimana???


E pensare che ieri sera sono pure uscita! Beh, dopo 4 giorni di clausura non ho resistito.. Poi era per una buona causa. Uno dei miei amici del coro parte per la Spagna, dove rimarrà per sei mesi... Mi mancherai!!! A chi lancio le mie occhiate senza farmi vedere dagli altri?? A chi faccio le linguacce?? Chi mi canterà le canzoncine per telefono alle 5 del mattino??

venerdì 27 maggio 2005

devo consegnare la tesi


devo consegnare la tesi


devo consegnare la tesi


devo consegnare la tesiii


QUALCUNO MI AIUTIIIIII


 

venerdì 6 maggio 2005

Ok pausina.

La tesi procede, la Ila sta sclerando con le didascalie delle immagini ma è tutto quasi sotto controllo. Fuori c'è un sole che le dice "vieni a prendermi se ci riesci!!" e le fa la pernacchia, e ci si mette anche il vento e il profumo dell'erba appena tagliata.


Forse a causa di tutto ciò la Ila si è appena ingozzata di biscotti Galbusera alla panna e cacao, tipo Abbracci del Mulino Bianco, solo che questa volta li hanno fatti con una forma diversa: non più di abbracci, metà panna e metà cioccolato, ma a mo' di fiore bianco in mezzo circondato da un cerchio di cioccolato. SLURP! Certo che già erano buoni prima, ma adesso solo a guardarli ti viene proprio voglia di trangugiarne un migliaio alla volta! Ce la mettono proprio tutta questi biscottai per farla ingrassare...


Pensandoci bene, deve averne mangiati talmente tanti che ha un impellente desiderio di mandar giù qualche cosa di liquido...


Qualcuno vuole un po' di te alla menta?


 


 

lunedì 2 maggio 2005

La Ila camminava in un prato, e le sembrava di essere all'interno di un quadro del "suo" pittore.


(Per "suo" si intende il pittore su cui sta facendo la tesi... tale Giorgio Belloni)

lunedì 28 marzo 2005

Ciao carini che state a leggere...

credo di aver capito a grandi linee il funzionamento di questi aggeggi.. ma ancora mi sembra strano pensare che qualcuno possa essere interessato alle mie divagazioni cerebrali. Lo ammetto, sono una grafomane, ma ultimamente mi riesce difficile trovare il tempo perchè il mio computer è il re delle giornate trascorse in funzione della tesi, e le amate carta e penna sono relegate agli strati più bassi e nascosti della scrivania, sepolti da fotocopie, riproduzioni di quadri, cartellette, fogli sparsi...

Forse questo sistema mi permetterà di continuare la mia mania. Vedremo quanti giorni ci impiegherò per stancarmi della novità...

Cosa dovrei dirvi di me? Cosa vi può interessare sapere?

Di solito i miei argomenti non sono quelli che tengono banco nelle serate divertenti con gli amici, che tra l'altro sono pochi e per la maggior parte lontani.

Potrei raccontarvi del mio ragazzo che è a Barcellona per Pasqua con gli amici, e mi ha lasciato qui a casa con il parentado, a tirar sera sentendomi sempre più in colpa perchè la mia tesi non procede troppo velocemente. Ma per giugno deve essere conclusa.

Sapete cosa mi manca? La libertà degli anni scorsi, quando mi sono trasferita nella città dove ho studiato e ho affrontato la vita senza l'oppressione dei miei genitori. Finiti gli esami a luglio dell'anno scorso una serie di motivi hanno fatto sì che  tornassi a casa, a vivere con i miei, per passare alcuni fra i mesi più lunghi e noiosi della vita di uno studente universitario: quelli della tesi...

Per carità, non è che l'argomento su cui sto compiendo ricerche sia particolarmente noioso... la noia è in tutto quello che sta intorno. Sono tornata al paesello, che pur essendo carino non offre grandi distrazioni... è stato bello riallacciare i rapporti con amici che conosco dall'età di tre anni, è stato bello tornare a fare cose che non facevo da tempo, come andare in bicicletta o a sciare... è stato bello andare a fare la spesa e incontrare facce conosciute. Ma sono cose che non calmano la mia sete di  nuovo. Possono soddisfarmi per qualche ora, ma sono gioie che svaniscono in fretta.

Ora passo le mie giornate al computer, eppure è primavera!! Dovrei uscire andare vedere concludere respirare. Invece cazzeggio di fronte ad uno schermo.

Adesso va così, magari più tardi mi tiro un po' su. Devo andare ad assorbire un po' di sole.